CAMPIONATI STUDENTESCHI 2023

Venerdì 24.03.2023

appuntamento annuale dei Campionati Studenteschi di Scacchi a Squadre per il Trentino

Sede di gioco: Aula Magna, Istituto Comprensivo Trento 3 “Bronzetti-Segantini”, via Vittorio Veneto 61 – Trento

ISCRIZIONI ENTRO IL 20.03.2023

A QUESTO LINK

RITROVO ore 10.00 presso la sede di gioco con accesso all’Aula Magna secondo il percorso prestabilito.

Verifica presenze e riunione Capitani

INIZIO GARE ore 10.30

TORNEI SEPARATI PER OGNI CATEGORIA – ove possibile

5 TURNI DI GIOCO – Tempo di Riflessione: 20 minuti a testa

PAUSA dalle ore 12:45 alle ore 13:15 per pranzo al sacco

PREMIAZIONE ore 15:30 per tutte le categorie

Il 25% delle squadre classificate per ogni categoria con almeno 3 squadre partecipanti

si qualifica per le Finali dal 7 al 10 Maggio 2023 a Montesilvano.

Regolamento FSI – Campionati Studenteschi                                         Regolamento FSI – Attuativo 2023

I Campionati Studenteschi sono di competenza della FSI per le Elementari sia per la fase Regionale che Nazionale e per le Scuole Secondarie di 1° e 2° per la fase Nazionale. La FSI denomina pertanto tale manifestazione come Trofeo Scacchi Scuola.

La Fase Regionale dei Campionati Studenteschi per le Scuole Secondarie è organizzata in collaborazione con il MIUR, per il Trentino rappresentato da PAT – Coordinamento Attività Sportive.

PER TUTTE LE CATEGORIE

Per l’anno scolastico 2022/2023 sono previste le seguenti categorie, con possibilità di partecipare con squadre miste o totalmente femminili

  • categoria PRIMARIE: studenti frequentanti gli Istituti di Istruzione Primaria
  • categoria CADETTI: anni 2009-2010-2011 (2012 in caso di anticipo scolastico)
  • categoria ALLIEVI: anni 2006-2007-2008 (2009 in caso di anticipo scolastico)
  • categoria JUNIORES: anni 2004-2005

COMPOSIZIONE SQUADRA

Ogni Squadra è accompagnata da un Docente e può designare il Docente stesso come Capitano.

Ogni Plesso o Istituto Scolastico può partecipare con una squadra “maschile/mista” e con una squadra totalmente “femminile”.

Sulla base delle iscrizioni, dopo il 20.03.2023 si valuterà se ammettere una 3° squadra per le Primarie.

Per ogni categoria sopra riportata si schierano 4 giocatori e max 2 riserve. L’ordine di scacchiera deve essere tale che i giocatori di categoria nazionale o FIDE vanno inseriti dal giocatore di categoria più alta a decrescere. I giocatori di pari categoria possono essere schierati indifferentemente l’uno prima dell’altro.

A scadenza iscrizioni, l’ordine di scacchiera non può essere modificato: le posizioni dei giocatori a riposo vengono coperte dai membri squadra scalando i presenti dal basso verso l’alto, come nell’esempio riportato in tabella sotto.

abbinamenti

Vittoria I.C. Tione Femminile

Si sono tenute on-line le gare finali del campionato studentesco di scacchi a squadre, il giorno 24.11.2022 per le primarie e medie e il 26.11.2022 per le superiori.

Una finale un po’ in sordina, ma giocata per stoppare la situazione di no gioco del post pandemia.

E nella sezione cadette femminili, spicca il nome della squadra che ha rappresentato l’Istituto Comprensivo di Tione!

CAMPIONESSE ITALIANE CAT. CADETTI, COMPLIMENTI !!!

Classifiche e risultati globali

Finali TSS 2022

La FSI organizza le finali on-line per completare l’edizione 2022 dei Campionati Studenteschi a Squadre, voluta fortemente in uscita dalla pandemia.

Iscrizioni entro il 15.11.2022 sul sito www.federscacchiscuola.it a cura delle Istituzioni Scolastiche aventi diritto dalle fasi Regionali disputate in giugno 2022.

Termine adesioni 15.11.2022

Si gioca sulla piattaforma Omnia Chess per cui ogni alunno/a deve creare un account gratuito su http://omniachess.com


I tornei online sono individuali e si svolgono con sistema svizzero, secondo le regole in vigore.

Per questa tipologia di torneo online occorre ritrovarsi a giocare il giorno della gara in spazi attrezzati all’interno dell’Istituto Scolastico di appartenenza, con la presenza del Docente referente.

  • Tempo di riflessione: 20’+ 5” di bonus a mossa.
  • Numero dei turni di gioco: 5.
    Nei tornei online non è prevista la figura del Capitano ma solo quella del Docente referente.
  • Giorni delle gare:
    • Giovedì 24.11.2022 per scuole primarie e secondarie I grado
    • Sabato 26.11.2022 per scuole secondarie II grado

Ulteriori dettagli al presente link

MUSE – MUSEO AMICO

Mercoledì 20.11.2019, dalle 14.00 alle 19.00, presso il MUSE di TRENTO, in Corso del Lavoro e della Scienza n. 3, sono in programma tante iniziative in occasione della “Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Primo museo italiano ad aver ottenuto il riconoscimento UNICEF “Musei e Biblioteche Amici dei bambini e degli adolescenti”, il MUSE, il Museo delle Scienze, dedicherà anche uno spazio esclusivo agli Scacchi nel maestoso atrio d’ingresso al Museo.

Programma eventi

MUSEO AMICO

Si ringraziano

l’Associazione Unione Scacchistica Trentina per la preziosa collaborazione gratuita all’evento e il super fornitore di materiale scacchistico “Le Due Torri” di Bologna.

Scacchi e ragazzo

 

Scacchi a Scuola

La FSI crede fortemente nel binomio Scacchi & Scuola e per questo concentra la sua attenzione anche in questa direzione:

  • albo ufficiale Istruttori FSI e formazione continua degli Istruttori FSI
  • Kit promozionale da richiedere a cura di ogni istituzione scolastica, compilando il seguente form
  • corsi gratuiti per Docenti nell’ambito del Progetto Alfabetizzazione Sportiva, promosso in collaborazione con gli enti territoriali PAT-Coordinamento attività sportive e IPRASE
  • progetti dedicati per singole realtà, per promuovere e sostenere corsi di Scacchi a Scuola, con la presenza di personale qualificato

 

Alfabetizzazione Sportiva – Scacchi

Nell’ambito del binomio Scacchi&Scuola in continua evoluzione, riproponiamo anche quest’anno il corso di avviamento al gioco, in collaborazione con IPRASE, CONI e PAT – Coordinamento Attività Sportive.

Aperto gratuitamente a tutti i docenti di ogni grado delle scuole trentine, il corso si svolge su 4 giovedì, dal 15 novembre al 6 dicembre 2018, dalle 17.30 alle 19.00.

Sede del corso: CASA dello SPORT, via Malpensada 84, piano 3.

Adesioni entro il giorno 11 novembre 2018                        LINK ISCRIZIONE

bimbabimba

Finali Trofeo Scacchi Scuola 2018

Dal 10 al 13 Maggio 2018 si terranno a Montesilvano le Finali del Trofeo Scacchi Scuola.

La fase Regionale si è svolta giovedì 22.03.2018 a Trento presso il Liceo Da Vinci ed ha visto la partecipazione di quasi 170 giocatori tra mattina (elementari) e pomeriggio (medie e superiori).

Ringraziamenti e Risultati

pano_20180322_0900131128989149.jpg

Le squadre qualificate dal Regionale devono perfezionare l’iscrizione on-line entro il 16.04.2018 al seguente link:

Iscrizione Squadra –> Amministrazione TSS online –> Iscrizione alla Fase Nazionale

La quota di Iscrizione per ogni squadra finalista è offerta da FSI – Delegazione Trentino.

Ogni membro squadra partecipante alla Finale deve essere tesserato con la Federazione Scacchistica Italiana per l’anno in corso: modulo tesseramento FSI da consegnare alla Società trentina di riferimento o al Delegato FSI, entro il 27.04.18.

Continua a leggere

Corso Insegnanti

È in partenza giovedì 9.11.17 il corso di Scacchi nell’ambito del progetto di Alfabetizzazione Sportiva per gli Insegnanti.

La sede del corso sarà presso la nuova sede del CONI TRENTINO:

CASA dello SPORT, via Malpensada 84, Trento, 3° piano, sala 8.

Per la ventina di Docenti registrati al corso è possibile parcheggiare nel garage sotterraneo e salire con l’ascensore al 3° piano.

Alfabetizzazione Sportiva – Scacchi

E’ in programma sulla piattaforma IPRASE il corso di Alfabetizzazione Sportiva sugli Scacchi. Termine adesioni: 05/11/17.

Tale corso è gratuito per tutti i docenti ed è valido come corso di aggiornamento, con l’obiettivo di fornire le nozioni base del Nobil Giuoco, assieme ad una panoramica sulle attività scacchistiche avviate in collaborazione con le Scuole trentine.

Info e iscrizioni

Scacchi e ragazzo

Alternanza Scuola-Lavoro

La Legge sullo Sport L.P. 21 aprile 2016, n. 4, sancisce che la Provincia riconosce e promuove la diffusione dello sport e il diritto all’attività motoria per la crescita, il benessere psico-fisico, il miglioramento degli stili di vita, anche quali fattori di sviluppo delle relazioni sociali, delle pari opportunità di genere e dei settori economici, nonché di miglioramento della salute nel territorio trentino.

Con la presente si informano tutte le Società Scacchistiche su questa opportunità di coinvolgere ragazzi delle Scuole superiori per aderire al progetto Alternanza Scuola Lavoro, stipulando una convenzione direttamente con la Scuola interessata.

Continua a leggere