Venerdì 24.03.2023
appuntamento annuale dei Campionati Studenteschi di Scacchi a Squadre per il Trentino
Sede di gioco: Aula Magna, Istituto Comprensivo Trento 3 “Bronzetti-Segantini”, via Vittorio Veneto 61 – Trento
ISCRIZIONI ENTRO IL 20.03.2023
A QUESTO LINK
RITROVO ore 10.00 presso la sede di gioco con accesso all’Aula Magna secondo il percorso prestabilito.
Verifica presenze e riunione Capitani
INIZIO GARE ore 10.30
TORNEI SEPARATI PER OGNI CATEGORIA – ove possibile
5 TURNI DI GIOCO – Tempo di Riflessione: 20 minuti a testa
PAUSA dalle ore 12:45 alle ore 13:15 per pranzo al sacco
PREMIAZIONE ore 15:30 per tutte le categorie
Il 25% delle squadre classificate per ogni categoria con almeno 3 squadre partecipanti
si qualifica per le Finali dal 7 al 10 Maggio 2023 a Montesilvano.
Regolamento FSI – Campionati Studenteschi Regolamento FSI – Attuativo 2023
I Campionati Studenteschi sono di competenza della FSI per le Elementari sia per la fase Regionale che Nazionale e per le Scuole Secondarie di 1° e 2° per la fase Nazionale. La FSI denomina pertanto tale manifestazione come Trofeo Scacchi Scuola.
La Fase Regionale dei Campionati Studenteschi per le Scuole Secondarie è organizzata in collaborazione con il MIUR, per il Trentino rappresentato da PAT – Coordinamento Attività Sportive.
PER TUTTE LE CATEGORIE
Per l’anno scolastico 2022/2023 sono previste le seguenti categorie, con possibilità di partecipare con squadre miste o totalmente femminili
- categoria PRIMARIE: studenti frequentanti gli Istituti di Istruzione Primaria
- categoria CADETTI: anni 2009-2010-2011 (2012 in caso di anticipo scolastico)
- categoria ALLIEVI: anni 2006-2007-2008 (2009 in caso di anticipo scolastico)
- categoria JUNIORES: anni 2004-2005
COMPOSIZIONE SQUADRA
Ogni Squadra è accompagnata da un Docente e può designare il Docente stesso come Capitano.
Ogni Plesso o Istituto Scolastico può partecipare con una squadra “maschile/mista” e con una squadra totalmente “femminile”.
Sulla base delle iscrizioni, dopo il 20.03.2023 si valuterà se ammettere una 3° squadra per le Primarie.
Per ogni categoria sopra riportata si schierano 4 giocatori e max 2 riserve. L’ordine di scacchiera deve essere tale che i giocatori di categoria nazionale o FIDE vanno inseriti dal giocatore di categoria più alta a decrescere. I giocatori di pari categoria possono essere schierati indifferentemente l’uno prima dell’altro.
A scadenza iscrizioni, l’ordine di scacchiera non può essere modificato: le posizioni dei giocatori a riposo vengono coperte dai membri squadra scalando i presenti dal basso verso l’alto, come nell’esempio riportato in tabella sotto.