I qualificati al CIGU18 di Tarvisio sotto elencati sono invitati a mandare una mail di conferma partecipazione a Robertaentro il 31.05.2023:
Berlanda Gabriele
Bertoldi Federico
Boschetti Giada
Cescatti Riccardo
Demozzi Daniel
Dorigoni Lorenzo
Gobbi Stella
Heid Anna
Loukili Ilyass
Mazzeo Alberto
Nardelli Jacopo
Pantaloni Francesco Maria
Pasqualini Luca
Perli Tommaso
Pernigo Riccardo
Ranieri Salvatore
Rizzonelli Emiliano
Simone Zordan
Tonelli Leonardo
Uderzo Dorian
Ziglio Riccardo
Per coloro che avessero intenzione di partecipare al CIGU18 di Tarvisio grazie al bonus di qualifica con wild card sono invitati a mandare una mail di interesse a partecipare a Robertaentro il 31.05.2023:
Domenica 2 aprile 2023 si è vissuta nuovamente una giornata all’insegna dello scacchismo giovanile.
80 partecipanti provenienti dalle Società trentine, altoatesine, venete e lombarde.
Una varietà di partecipazione che fa bene ai giovani trentini che si cimentano in una delle competizioni istituzionali più importanti.
Un numero di giocatori ritornato importante dopo gli anni di pandemia a dimostrazione che c’è voglia di giocare a Scacchi, ad ogni età.
Panoramica della sala di gioco messa a disposizione dal Gruppo ITAS
Il Campionato qualificava ai nazionali di Tarvisio il 30% arrotondato per eccesso dei meglio classificati per ogni fascia e genere con almeno 1,5 punti, oltre alle categorie 2N qualificate di diritto e alle categorie 3N totalizzanti almeno 0,5 punti nel torneo.
Si ringrazia il GRUPPO ITAS di Trento per la disponibilità logistica della sala, i media locali Rai 3 e Trentino TV, il negozio di premi e coppe sportivi “Il Podio S.r.L.” e il gruppo di lavoro dell’Unione Scacchistica Trentina.
Nell’attesa dei dati ufficiali di omologazione e qualificazione pubblicati dal Direttore Nazionale FSI CIGu18, si riportano i risultati distinti per m/f:
La FSI organizza le finali on-line per completare l’edizione 2022 dei Campionati Studenteschi a Squadre, voluta fortemente in uscita dalla pandemia.
Iscrizioni entro il 15.11.2022 sul sito www.federscacchiscuola.it a cura delle Istituzioni Scolastiche aventi diritto dalle fasi Regionali disputate in giugno 2022.
Termine adesioni 15.11.2022
Si gioca sulla piattaforma Omnia Chess per cui ogni alunno/a deve creare un account gratuito su http://omniachess.com
I tornei online sono individuali e si svolgono con sistema svizzero, secondo le regole in vigore.
Per questa tipologia di torneo online occorre ritrovarsi a giocare il giorno della gara in spazi attrezzati all’interno dell’Istituto Scolastico di appartenenza, con la presenza del Docente referente.
Tempo di riflessione: 20’+ 5” di bonus a mossa.
Numero dei turni di gioco: 5. Nei tornei online non è prevista la figura del Capitano ma solo quella del Docente referente.
Giorni delle gare:
Giovedì 24.11.2022 per scuole primarie e secondarie I grado
Dalla felice esperienza 2021, accogliamo nuovamente l’invito di partecipazione allo stage di preparazione al CIGu18 offerto dalla Delegazione Liguria.
Una collaborazione che nasce da anni di Scacchismo assieme e che si concretizza dal 2021 in particolare assieme al triangolare nato con l’Umbria per necessità logistiche al CIGU18 scorso.
W LO SPORT che è RETE, COLLABORAZIONE e AMICIZIA
🏁Buono stage ai nostri finalisti under 18 che ai primi di luglio saranno alla volta di Terrasini: Leonardo Tonelli, Flavia Mora, Lorenzo Dorigoni, Vasilija Rakic, Jacopo Nardelli🏁
A prescindere dal risultato il premio di esserci finalmente in presenza è già per tutti, dai giocatori che si sono affrontati con molto fair play, ai genitori che con pazienza hanno assistito tutta la manifestazione del pomeriggio di Domenica 15.05, ai partner organizzativi come il Comune di Levico (Maurizio Dal Bianco in rappresentanza) e il Grand Imperial Hotel di Levico Terme per Staff, disponibilità e allestimento sale.
Un plauso particolare all’Arbitro del torneo Battiston Claudio che tra corsi di scacchi, lavoro e famiglia è riuscito a dedicarci questa giornata e all’Istruttore Michele Martinelli per la presenza e l’impegno costanti.
Premiazione U10 con Maurizio Dal Bianco a sinistra (Comune di Levico), Roberta De Nisi a destra (Delegato FSI Trentino) assieme a Claudio Battiston (Arbitro del Torneo)
CAMPIONI REGIONALI 2022
KACHAN Amir, fascia U8 TONELLI Leonardo, fascia U10 GENELETTI Senne, fascia U12 GILLI Lorenzo, fascia U14 MORA Flavia, fascia U14 Femminile NARDELLI Jacopo, fascia U16 RAKIC Vasilija, fascia U16 Femminile ARIFI Krenar, fascia U18 EL HALI Manar, fascia U18 Femminile
Assieme ai Campioni Regionali 2022 si qualificano ai Nazionali di Terrasini i seguenti giocatori:
Foto di gruppo con genitori e giocatoriPremiazione U18Premiazione U8Premiazione U14
Ultimo ringraziamento, forse il più importante, a tutto il lavoro di cura e crescita del vivaio giovanile seguito dalle Società trentine presenti alla manifestazione:
Un ritrovo quasi festa per i nostri scacchi nuovamente in presenza. 26 giocatori, alcuni fuori Provincia compresi alcuni giocatori ucraini.
L’ospitalità del Grand Hotel Imperial di Levico Terme ha permesso di spezzare il pomeriggio con un piacevole buffet per tutti, assieme ad un momento per la foto di gruppo nella location ad anfiteatro.
Flavia Mora porta a casa un 10° posto nell’Under 14 delle Finali Nazionali, concluse oggi a Salsomaggiore Terme.
650 giocatori hanno dato vita così ai Campionati Italiani Giovanili Under 18, manifestazione di punta per la Federazione Scacchistica Italiana.
Ottima esperienza anche per gli altri Trentini Reymund Colombo e Lorenzo Dorigoni alla loro prima prestazione in una Finale, che li ha tenuti impegnati dal 22 al 28 agosto, con un turno o addirittura due turni al giorno.
Un’esperienza che allena alla resistenza, fortifica lo spirito e la motivazione a voler fare sempre meglio, proiettandoti già al prossimo torneo!
Roberta De Nisi e Massimo Mora con i finalisti trentini
Un grazie particolare ai genitori dei ragazzi che li hanno accompagnati e sostenuti.
Comincia oggi la Finale del Campionato Italiano Giovanile Under 18 a Salsomaggiore Terme.
Un momento in presenza, uno tra i primi istituzionali dopo un lungo periodo di pandemia.
I turni di Flavia Mora (U14F, Scacchi Arco Alto Garda), Lorenzo Dorigoni (U14M, Unione Scacchistica Trentina) e Reymund Colombo (U18M, Unione Scacchistica Trentina) si potranno seguire qui: