9 squadre trentine ai TSS

Partite le 9 squadre trentine per le Finali dei Campionati Studenteschi di Scacchi a Squadre organizzate a Montesilvano dal 7 al 10 maggio 2023.

Con Partner inseparabile per le nostre trasferte Autonoleggi Club Dellai

Potete seguirle ai relativi link per le singole categorie:

CADETTI

  • I.C. TRENTO 3
  • I.C. ROVERETO SUD

CADETTE

  • I.C. PRIMIERO
  • I.C. ROVERETO SUD

ALLIEVI

  • ISTITUTO MARTINO MARTINI
  • LICEO GALILEO GALILEI

ALLIEVE

  • LICEO ANDREA MAFFEI
  • LICEO GALILEO GALILEI

JUNIORES

  • ISTITUTO GIACOMO FLORIANI

Si apre un nuovo capitolo

Dopo 18 anni di continuo servizio come Delegato Trentino per la FSI, Roberta De Nisi entra in Consiglio Federale come Consigliere Nazionale FSI in quota Società.

Ing. Roberta De Nisi, Consigliere Nazionale FSI

Desidero precisare che dal 1° Aprile 2023 mi sono dimessa dalla carica di Delegato FSI, non per indisponibilità a ricoprire ancora tale carica e nemmeno per incompatibilità su una carica di nomina, ma per permettere ad altri del territorio di vivere la magnifica esperienza che ho avuto l’onore di vivere anch’io. Opportunità ricevuta grazie a Italo Vittorio Ginevrini e alla nomina ricevuta dai Consigli Federali di diverse legislature a partire dal 2005.

Questo sito che ho creato e gestito io gratuitamente, rimarrà pertanto operativo, ma non più come FSI DELEGAZIONE TRENTINO, ma come TRENTINO SCACCHI, una voce di informazione per gli Scacchi in Trentino, al fine di mantenere e crescere quella rete di volontariato e promozione caratterizzante la realtà trentina.

Roberta De Nisi

Si chiude un capitolo

Si riporta direttamente la dichiarazione da parte del Delegato FSI uscente per questo quadriennio olimpico 2021-2024.

Con oggi 31.03.2023 potrebbe essere il mio ultimo giorno da Delegato FSI per il Trentino, per entrare in Consiglio FSI da domani…1° Aprile 2023.

Un ruolo ricoperto per 18 anni a cui ho dedicato tanto, ma tanto tempo, gratuitamente. Un’esperienza che mi ha donato tanto per la crescita personale, relazionale e formativa.

Incontrarsi da ogni parte d’Italia per coordinare al meglio la stessa passione scacchistica sui nostri territori è stato un continuo arricchirsi, grazie😘.

Ho ricevuto riconoscimenti sia come Istruttore, che come Dirigente coronando proprio quest’anno con la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2021 da parte del CONI.

Ho visto nascere nuove realtà sul territorio ed ho potuto vivere negli anni la grande forza del volontariato trentino, della fitta rete trentina di collaborazione tra Associazioni ed Enti.

Ho potuto organizzare e vivere le attività in sinergia con l’Alto Adige scacchistica, che è sempre fonte di ispirazione per capacità organizzativa e promozionale.

Dal lontano 2014, foto di repertorio con Roberta De Nisi (Delegato FSI – Trentino) e Andreas Steger (Delegato FSI – Alto Adige)

Grazie a tutte le persone che ho avuto modo di incontrare e di conoscere in questo percorso che mi ha portato alla maggiore età come Dirigente Sportivo.😘

Roberta De Nisi

👉 Una clip di sintesi sul Delegato FSI, datata 2020

Ing. Roberta De Nisi, Delegato FSI Trentino uscente

29 SQUADRE AI TSS

29 squadre tra elementari, medie e superiori da tutto il Trentino, per un venerdì 24.03.2023 all’insegna del divertimento, della sportività e del binomio Scacchi & Scuola.

Un grazie particolare all’Istituto comprensivo Trento 3 per la disponibilità logistica, all’Ufficio Attività Sportive della PAT per trasporti, medaglie e attestati e al gruppo di lavoro dell’Unione Scacchistica Trentina per il buon esito dell’evento.

Di seguito i risultati per ogni torneo e l’elenco delle squadre classificate.

LE SQUADRE QUALIFICATE ALLA FINALE DI MONTESILVANO, DAL 7 AL 10 MAGGIO 2023

PRIMARIE MASCHILE MISTO
IC ISERA – ROVERETO-F.lli Filzi
I.C. Trento 6-IC Trento 6 – Vela
ISTITUTO COMPRENSIVO “J. A. COMENIUS”-SP BERNARDI – COGNOLA


PRIMARIE FEMMINILE
IC ISERA – ROVERETO-F.lli Filzi
I.C. Trento 6-IC Trento 6 – Vela
ISTITUTO COMPRENSIVO “J. A. COMENIUS”-SP BERNARDI – COGNOLA


SECONDARIE I GRADO MASCHILE MISTO
I.C. Trento 3 -IC Trento 3
ISTITUTO COMPRENSIVO “J. A. COMENIUS”-SSPG dell’Argentario
I.C. ROVERETO SUD-SSPG.F.HALBHERR

SECONDARIE I GRADO FEMMINILE
ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMIERO
I.C. ROVERETO SUD-SSPG.F.HALBHERR
ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO VALSUGANA-I.C. CENTROVALSUGANA

SECONDARIE II GRADO ALLIEVI MASCHILE MISTO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE MARTINO MARTINI-
Liceo Galileo Galilei-Liceo Galileo Galilei
Liceo Andrea Maffei-Liceo Andrea Maffei-Riva

SECONDARIE II GRADO ALLIEVI FEMMINILE
Liceo Andrea Maffei-Liceo Andrea Maffei-Riva
Liceo Galileo Galilei-Liceo Galileo Galilei
GARDASCUOLA ARCO

SECONDARIE II GRADO JUNIORES MASCHILE MISTO
I.T.E.T. “GIACOMO FLORIANI”-
Liceo Andrea Maffei-Liceo Andrea Maffei-Riva
Liceo Bertrand Russell-Liceo Bertrand Russell

DICONO DI NOI

Riunione Annuale Società

In concomitanza del Campionato Italiano Giovanile Trentino, si indice la riunione annuale delle Società trentine per il giorno

2 aprile 2023 dalle ore 16.00,

presso le sale ITAS di via Olivetti 34 a Trento.

Sarà un momento di incontro sul campo delle giovani leve, assieme al Consuntivo 2022, all’aggiornamento sulla Pianificazione 2023 e alla presentazione della nuova realtà scacchistica di Lavarone e di altre nascenti.

Sono convocati tutti i Presidenti delle Società trentine e la partecipazione è aperta a tutti i relativi Direttivi ed in generale a tutti i tesserati interessati.

CIGU18 2023 – CAMPIONATO TRENTINO

Si giocherà il 2 aprile 2023 al Parco delle Albere l’edizione 2023 del tanto atteso Campionato Giovanile che qualifica alle Finali del Campionato Italiano Giovanile Under 18!

BANDO E ISCRIZIONI ENTRO IL 31.03.2023

SU VeSuS.org – CIGU18 – Campionato Trentino 2023

In relazione alle preiscrizioni pervenute, saranno accettate ulteriori iscrizioni in sede di gioco esclusivamente per giocatori già tesserati FSI per l’anno in corso, con maggiorazione di 5€ rispetto alla quota iscrizione di 5€.

Per semplificare i tempi di partenza del 1° turno, è possibile versare la quota di iscrizione direttamente via bonifico.

IBAN per bonifico a FSI Delegazione
Trentino IT80G0830434290000040399592
Causale: “Nome Cognome–Iscrizione CIGU18 2023″

Ogni atleta preiscritto/a deve essere tesserato/a FSI 2023.

Ammessi partecipanti da fuori Trentino, con premiazioni dedicate.

Si ringrazia per la collaborazione e la disponibilità del Gruppo ITAS Assicurazioni

CUIS 2023 Campionato Universitario on-line

Non è ancora competizione ufficiale FSI, ma sta prendendo a gran forza un Campionato Universitario on-line tra le Università di tutta Italia!

La pandemia ci ha regalato questo movimento nascosto e crescente, con voglia di giocare sia on-line che in presenza, raccogliendo giocatori di alto livello sia nazionali che internazionali.

E la 4° edizione è partita ieri sera, 16.03.2023, su piattaforma Chess.com, sotto il coordinamento congiunto dei referenti delle 20 realtà scacchistiche universitarie e rappresentative di 13 Regioni: Piemonte capofila organizzativo con Chess Club Polito, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Sardegna, Sicilia.

Squadre partecipanti per un totale in partenza di circa 500 giocatori nelle liste, tra studenti, personale docente e tecnico-amministrativo:

  • Scacchi UniTn
  • UniPD Chess Club, vincitori ed. 2022
  • Ud’A Chess Club
  • CSUBO
  • CUS Udine
  • Scacchi Polimi
  • CUS Catania
  • Università di Cagliari
  • CUS Caserta
  • Sapienza
  • UniSalento
  • Bicocca
  • Università statale di Milano
  • Università di Firenze
  • Scacchi Polito – Chess Club, organizzatori ed. 2023
  • Studi internazionali di Roma
  • Bocconi
  • Scacchi UniPR
  • UniSA Scacchi
  • San Raffaele

ABBINAMENTI e RISULTATI

Avevamo già visto molti di loro giocare in presenza nel 1° Campionato Universitario lo scorso 27.11.2022, organizzato dall’Unione Scacchistica Trentina ed ora li ritroviamo con i loro nickname a difendere i colori del Trentino 😃

E da ieri sera ci saranno per un mesetto serate mozzafiato, a tifare UniTn, con la cronaca turni a caldo a cura di Giacomo Saroldi, Coordinatore di Scacchi UniTn.

🏁 FORZA UniTn 🏁

Cronaca Turno 1 – UniTn vince!

Cronaca Turno 2 – UniTn perde

Cronaca Turno 3 – UniTn vince!

Record al CIA TRENTINO

33 giocatori al Campionato Trentino per concorrere alla qualificazione per le semifinali del Campionato Italiano Assoluto 2023.

Dal 3 al 5 marzo 2023, presso gli spazi messi a disposizione dall’ Unione Scacchistica Trentina i partecipanti hanno vissuto un tre giorni di gioco intenso. L’evento ha visto la partecipazione di un numero record di 33 giocatori, tutti decisi a contendersi il titolo di Campione Trentino e la possibilità di qualificarsi alle semifinali dei Campionati Italiani.

Il torneo si è svolto sotto la direzione arbitrale del Candidato Arbitro Nazionale Massimo Pesavento, in un’atmosfera di grande competizione, ma anche di amicizia e rispetto reciproco tra i partecipanti.

Il vincitore assoluto è stato Leonardo Pernigo, che ha dimostrato grande abilità e strategia nei cinque turni di gioco. Si riconferma Campione Trentino per il 2° anno di seguito Quentin Haller, 2° assoluto e 1° dei giocatori Trentini, ovvero tesserati con Società FSI trentine.

Arbitro Pesavento, 3° Unterweger J., 1° Pernigo L., 2° Haller, Delegato FSI Trentino De Nisi R.

Ma il successo del torneo non si è limitato ai soli vincitori. Il successo è stato anche nei grandi ritorni alla Scacchiera, con la partecipazione ad esempio di Tomasi Giannandrea, che dai tempi degli under 16 non si sedeva in competizioni ufficiali 😃🏁.

Assieme a tutti i risultati, 9 sono gli Scacchisti trentini qualificati alle semifinali dei Campionati Italiani: Haller, Perino, Colombo, Lombardo, Saroldi, Tronconi, Lepri, Troinich, Taufer I.

Daniel Troinich, 1° Under 18 dei Trentini
Martino Lepri, uno dei 9 qualificati alla semifinale CIA 2023
Edoardo Tronconi, 1° degli Universitari Trentini presenti al torneo
Giacomo Saroldi, 1° fascia 1600-1800
Reymund Colombo, 1° fascia <1600
Alberto Perino, 1° fascia 1800-2000
Quentin Haller, Campione Trentino 2023

Un grande successo da numero record di giocatori, competizione leale, appassionata e di alto livello di gioco assieme ai protagonisti di eccellenza…gli Scacchi!

CAMPIONATI STUDENTESCHI 2023

Venerdì 24.03.2023

appuntamento annuale dei Campionati Studenteschi di Scacchi a Squadre per il Trentino

Sede di gioco: Aula Magna, Istituto Comprensivo Trento 3 “Bronzetti-Segantini”, via Vittorio Veneto 61 – Trento

ISCRIZIONI ENTRO IL 20.03.2023

A QUESTO LINK

RITROVO ore 10.00 presso la sede di gioco con accesso all’Aula Magna secondo il percorso prestabilito.

Verifica presenze e riunione Capitani

INIZIO GARE ore 10.30

TORNEI SEPARATI PER OGNI CATEGORIA – ove possibile

5 TURNI DI GIOCO – Tempo di Riflessione: 20 minuti a testa

PAUSA dalle ore 12:45 alle ore 13:15 per pranzo al sacco

PREMIAZIONE ore 15:30 per tutte le categorie

Il 25% delle squadre classificate per ogni categoria con almeno 3 squadre partecipanti

si qualifica per le Finali dal 7 al 10 Maggio 2023 a Montesilvano.

Regolamento FSI – Campionati Studenteschi                                         Regolamento FSI – Attuativo 2023

I Campionati Studenteschi sono di competenza della FSI per le Elementari sia per la fase Regionale che Nazionale e per le Scuole Secondarie di 1° e 2° per la fase Nazionale. La FSI denomina pertanto tale manifestazione come Trofeo Scacchi Scuola.

La Fase Regionale dei Campionati Studenteschi per le Scuole Secondarie è organizzata in collaborazione con il MIUR, per il Trentino rappresentato da PAT – Coordinamento Attività Sportive.

PER TUTTE LE CATEGORIE

Per l’anno scolastico 2022/2023 sono previste le seguenti categorie, con possibilità di partecipare con squadre miste o totalmente femminili

  • categoria PRIMARIE: studenti frequentanti gli Istituti di Istruzione Primaria
  • categoria CADETTI: anni 2009-2010-2011 (2012 in caso di anticipo scolastico)
  • categoria ALLIEVI: anni 2006-2007-2008 (2009 in caso di anticipo scolastico)
  • categoria JUNIORES: anni 2004-2005

COMPOSIZIONE SQUADRA

Ogni Squadra è accompagnata da un Docente e può designare il Docente stesso come Capitano.

Ogni Plesso o Istituto Scolastico può partecipare con una squadra “maschile/mista” e con una squadra totalmente “femminile”.

Sulla base delle iscrizioni, dopo il 20.03.2023 si valuterà se ammettere una 3° squadra per le Primarie.

Per ogni categoria sopra riportata si schierano 4 giocatori e max 2 riserve. L’ordine di scacchiera deve essere tale che i giocatori di categoria nazionale o FIDE vanno inseriti dal giocatore di categoria più alta a decrescere. I giocatori di pari categoria possono essere schierati indifferentemente l’uno prima dell’altro.

A scadenza iscrizioni, l’ordine di scacchiera non può essere modificato: le posizioni dei giocatori a riposo vengono coperte dai membri squadra scalando i presenti dal basso verso l’alto, come nell’esempio riportato in tabella sotto.

abbinamenti