Link per iscriversi all’incontro on-line

La FSI organizza un corso on-line per Istruttori di 1° livello tecnico, nelle giornate 23, 26 e 27 febbraio – 9, 12 e 13 marzo, con esame finale il 21 marzo 2022.
Iscrizioni entro il 15 febbraio, dopo verifica dei requisiti a bando.
Modulo di iscrizione su scuolaformazionefsi.it alla voce modulo per iscrizione corso istruttore di base
Il corso è gratuito, ma è a numero chiuso e riservato ai primi cinquanta iscritti, con un contributo spese per diritti di segreteria di 10€.
Ai tesserati trentini interessati al corso la FSI DELEGAZIONE TRENTINO offrirà il costo dei diritti di segreteria.
Gli interessati rientranti nei requisiti sopra sono pertanto invitati a comunicare la propria adesione a Roberta entro il 5 febbraio.
Si riparte in presenza e in linea col proticollo anti-COVID vigente nelle varie sedi delle società scacchistiche in Trentino.
🏁L’invito è per tutti, grandi e piccini 🏁
CIRCOLO SCACCHISTICO ROVERETANO
NETTUNO SCACCHI GARDOLO-TRENTO
Progetto “SCACCHI PER TUTTI” Lezioni gratuite di alfabetizzazione e perfezionamento scacchistico per tesserati e non tesserati.
La FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA organizza corsi di scacchi online GRATUITI rivolti a tesserati e non tesserati, nell’ambito del progetto Sport e Salute “Scacchi per tutti”.
UN ANNO DI DIDATTICA CON LA FSI!
Ecco a seguire il link per iscriversi ai corsi attivati e prendere visione delle informazioni generali, nonchè dei programmi didattici e dei calendari delle lezioni: http://www.federscacchiscuola.it/index.htm
Con l’approvazione della C.A.F. e del Delegato Regionale, il Fiduciario Arbitri del Trentino indice il seguente:
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ARBITRALE
Programma:
Venerdì 1° novembre 2019 (festivo) presso la sede del Circolo Scacchi Arco Alto Garda, Arco di Trento, via Donatori di Sangue 2, laterale di via Capitelli, Villa Tappainer.
Orari: ritrovo ore 09.45; inizio ore 10.00 – Durata del seminario: 6 ore
Relatore: A.I. Renzo Renier
Il seminario è gratuito e aperto a tutti gli arbitri tesserati nel 2019.
Sono ammessi gratuitamente anche altri tesserati FSI, come auditori.
Ricordiamo che per essere designati ad arbitrare è necessario aver partecipato ad un seminario di aggiornamento nell’anno corrente o in quello immediatamente precedente.
Il seminario è valido come base preliminare per il rientro in attività degli arbitri inattivi.
Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli arbitri intervenuti.
Si prega di comunicare la propria iscrizione entro il 28 Ottobre a:
renzorenier@libero.it e a trentino.scacchi@gmail.com
Il Fiduciario Arbitri del Trentino
(AI Renzo Renier)
È in partenza giovedì 9.11.17 il corso di Scacchi nell’ambito del progetto di Alfabetizzazione Sportiva per gli Insegnanti.
La sede del corso sarà presso la nuova sede del CONI TRENTINO:
CASA dello SPORT, via Malpensada 84, Trento, 3° piano, sala 8.
Per la ventina di Docenti registrati al corso è possibile parcheggiare nel garage sotterraneo e salire con l’ascensore al 3° piano.
Il corso Scacchi rivolto ai Docenti è stato spostato al Liceo “A. Rosmini” di Trento per i prossimi 4 giovedì di novembre.
In particolare si riportano le aule dedicate al primo modulo (17.00-18.30) e al secondo modulo (18.30-20.00).
Ultimi giorni per aderire al corso gratuito per Docenti! Le iscrizioni sono raccolte attraverso la piattaforma IPRASE.
Il corso si svolgerà per 5 giovedì di seguito, dal 29/10 al 26/11/15, nelle sale dell’IPRASE, in via Tartarotti 15, a Rovereto.
Sulla base delle adesioni, durante la prima giornata valuteremo se mantenere le lezioni a Rovereto o spostarle a Trento.
Scarica il FSI_corso_IPRASE_1516
Aldeno, 5-6-12-13 dicembre 2014.
Ecco qui il programma completo preannunciato dal 20.10 e la relativa scheda di iscrizione, una per gli Insegnanti ed una per gli Istruttori.
Sono state approvate finalmente le nuove qualifiche SNAQ. Saranno ufficiali col Tesseramento 2015.
In dicembre verrà organizzato in Trentino uno degli ultimi corsi per Istruttori Base, Giovanili e per Insegnanti Elementari, in modo da accelerare col 2015 il passaggio alle nuove qualifiche.