Un brindisi alla FSI
Invitati gli esponenti FSI e gli organi periferici FSI presenti ad Arco al CISu16 o di un delegato, in loro assenza.


W gli Scacchi!
Arbitri Aggiornati!
Il Fiduciario Arbitri per il Trentino AI Renzo Renier ha tenuto il corso di aggiornamento con maestria e coinvolgimento dei partecipanti in elenco:
Tutti promossi e pronti per le novità 2020, col nuovo regolamento CIGu18 e le novità sul Regolamento FIDE.
Argomenti del Corso: Regolamento CIGU18 – 13 CISU16 – LAWofCHESS
Il Fiduciario ha inoltre invitato tutti d essere presenti alla Conferenza Annuale degli Arbitri, come momento di incontro, confronto e crescita reciproca.
Un grazie particolare alla Società Arco Alto Garda per la disponibilità della sede per il corso, in luogo dedicato e senza sovrapporre altre attività al Casinò Municipale di Arco, già popolato da 500 persone da tutta Italia.
78…ed è record!
La Finale del Campionato Italiano under 16 a Squadre è partita alla grande, con la collaudata esperienza di Cristina Rigo Pernici, alias Arcoworldchess, Organizzatore Internazionale di Manifestazioni Scacchistiche.
78 squadre nell’elegante location del Casinò Municipale di Arco, i saluti delle autorità con la Presidente CONI Trentino Paola Mora, l’Amministrazione comunale di Arco, la Società AMSA gestore del Casinò, l’Arma dei Carabinieri e la FSI con Delegato Trentino e Gerhard Bertagnolli in rappresentanza della Commissione CIS, designato dal Direttore CIS impegnato negli stessi giorni in Georgia per l’European Team Chess Championship 2019.
Maggiori dettagli anche sulla stampa locale, la Voce del Trentino.
In una competizione nazionale con un incremento del 33% delle squadre partecipanti, i dettagli sono a garantire il successo: saluti delle Autorità sintetici ed efficaci, cerimonia di apertura con Inno nazionale che risuonava nel Salone delle Feste, cartellini identificativi per giocatore ed anche per numero scacchiera, spazio adeguato per le Regioni, inizio in orario, come stabilito dal Calendario.
European Club Cup per Seresin
Quasi arrivato a quota 2400, Francesco Seresin, trentino di nascita, varcherà il mondo della European Club Cup 2019!
È una competizione tra Società Scacchistiche prime classificate dal Master, ovvero la coppa dei Campioni Europea riservata alle migliori squadre nazionali di Club.
Francesco Seresin gareggerá a Ulcinj (Montenegro), dal 9 al 17 novembre, col Club 64 di Modena.
Le squadre italiane partecipanti:
Obiettivo Risarcimento Padova
World Trading Lab Club 64
Arrocco Roma
Caissa Italia Pentole Agnelli – sezione femminile
Articoli correlati:Finale CISu16
Orgogliosi di poter accogliere la Finale CISu16 2019 in Trentino!
Dopo il successo della 41° edizione del Festival Internazionale di Arco con 254 giocatori, la ridente cittadina farà altro record presenze con 78 squadre su 110 qualificate alla Finale del Campionato Italiano a Squadre Under 16.
312 giocatori fino a 468 con riserve e capitani saranno le presenze al Casinò di Arco, dal 31.10 al 03.11.2019 a rappresentare 14 Regioni di Italia e le rispettive Società Scacchistiche di provenienza:
- Trentino 2 squadre
- Alto Adige 1 squadra
- Friuli Venezia Giulia 5 squadre
- Veneto 4 squadre
- Lombardia 15 squadre
- Piemonte 10 squadre
- Emilia Romagna 6 squadre
- Toscana 8 squadre
- Marche 3 squadre
- Umbria 1 squadra
- Lazio 11 squadre
- Campania 5 squadre
- Puglia 4 squadre
- Sicilia 3 squadre
Tra le Regioni con squadre qualificate, mancano soltanto 2 all’appello, Liguria e Abruzzo. Pertanto, quasi al completo!
Valle d’Aosta, Molise, Basilicata, Calabria e Sardegna saranno presenti col pensiero, ma quest’anno senza squadre qualificate.

Seminario Arbitri
Con l’approvazione della C.A.F. e del Delegato Regionale, il Fiduciario Arbitri del Trentino indice il seguente:
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ARBITRALE
Programma:
- I PUNTI SALIENTI DEl Regolamento DEGLI SCACCHI DELLA FIDE
- NOTE ed esempi di pratica arbitrale
- IL REGOLAMENTO del CIGU18 + regolamento attuativo 2019/2020
- IL REGOLAMENTO DEL C.I.G.U16 A SQUADRE
Venerdì 1° novembre 2019 (festivo) presso la sede del Circolo Scacchi Arco Alto Garda, Arco di Trento, via Donatori di Sangue 2, laterale di via Capitelli, Villa Tappainer.
Orari: ritrovo ore 09.45; inizio ore 10.00 – Durata del seminario: 6 ore
Relatore: A.I. Renzo Renier
Il seminario è gratuito e aperto a tutti gli arbitri tesserati nel 2019.
Sono ammessi gratuitamente anche altri tesserati FSI, come auditori.
Ricordiamo che per essere designati ad arbitrare è necessario aver partecipato ad un seminario di aggiornamento nell’anno corrente o in quello immediatamente precedente.
Il seminario è valido come base preliminare per il rientro in attività degli arbitri inattivi.
Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli arbitri intervenuti.
Si prega di comunicare la propria iscrizione entro il 28 Ottobre a:
renzorenier@libero.it e a trentino.scacchi@gmail.com
Il Fiduciario Arbitri del Trentino
(AI Renzo Renier)