Scacchi estivi

Si gioca nei parchi, nelle piazze, nei portici di locali con spazi aperti, nelle serate estive di circolo…e il denominatore comune sono sempre Scacchi e passione!

17 giugno – Torneo Semilampo h 21.00, Gardolo – NETTUNO SCACCHI GARDOLO

18 giugno – Scacchiera gigante e gioco libero in Piazza Dante, h 16.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

19 giugno – Scacchi al Bluegarden h 10.00, Arco – ARCO SCACCHI ALTO GARDA

25 giugno – Family Chess in Piazza Dante, h 16.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

26 giugno – Scacchiera gigante e gioco libero in Piazza Dante, h 16.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

29 giugno – Scacchiera gigante e gioco libero in Piazza Dante, h 18.00, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

02 luglio – Scacchi al Sottotetto, h 10.00 – ARCO SCACCHI ALTO GARDA

15 luglio – ApeScacchi in Piazza Dante, h 18.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

23 luglio – Scacchiera gigante e gioco libero in Piazza Dante, h 17.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

24 luglio – 3° Colle di Tenna, h 13.30, Tenna – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA e NETTUNO SCACCHI GARDOLO

6 agosto – Gioco libero in Piazza Dante, h 17.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

26 agosto – Scacchiera gigante in Piazza Dante, h 18.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

03 settembre – Scacchiera vivente in Piazza Dante, h 17.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

07 settembre – Scacchiera gigante e gioco libero in Piazza Dante, h 18.00, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

05 e 07 settembre – Grand Prix Blitz Città di Trento, h 20.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA e NETTUNO GARDOLO

23 settembre – CAMPIONATO UNIVERSITARIO, Sede UST, h 18.00, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

24 settembre – Maratona Scacchi 102 anni UST, Sede UST, h 17.00, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

30 settembre – Family Chess in Piazza Dante, h 18.30, Trento – UNIONE SCACCHISTICA TRENTINA

Giochiamo 😃

La stagione estiva riparte con gli scacchi all’aperto!

I primi appuntamenti sono per ven 2.7 presso il parco del MUSE, in collaborazione con l’Unione Scacchistica Trentina e per sab 3.7 presso il bar Sottotetto di Arco in collaborazione con Scacchi Arco Alto Garda.

I successivi sono due tornei semilampo, all’aperto e amatoriali, a Tenna il 31.07 e a Castel Tesino, il 22.08, a cura di Unione Scacchistica Trentina.

Aspettando la 42° edizione di Arco

Partirà a breve la 42° edizione del Festival Internazionale di Arco, che si terrà dal 10 al 18.10, in un anno 2020 molto particolare.

Un nostro tesserato vive così l’attesa e il ricordo delle passate edizioni:

Sedevo alla scacchiera ed era autunno
e il tempo ticchettava le mie mosse
tra un moto di stizza e un colpo di tosse
e mi sentivo del vuoto l’alunno.

Ogni pensiero era un muto tintinno
che risuonava in me con lievi scosse
di terremoto quasi che vi fosse
nell’anima la musica di un inno.

Muovevo i pezzi della mia sconfitta
e mi pareva d’essere ubriaco
di quell’istante al di là della storia.

Non mi importava neanche la vittoria
in quell’ora sospesa come scritta
di mano incerta su uno schermo opaco.

Marco Scandella

Un brindisi alla FSI

Nel giorno della Festa di tutti, abbiamo avuto l’onore di brindare con aperitivo alle 19.00 al Palace Hotel Città.

Invitati gli esponenti FSI e gli organi periferici FSI presenti ad Arco al CISu16 o di un delegato, in loro assenza.

Un brindisi di gruppo rappresentativo di tutti coloro che senza necessità di clamore operano per gli Scacchi, per la FSI e per il movimento scacchistico giovanile.
Da sinistra: Roberta De Nisi (Trentino), Riccardo Merendino (Sicilia), Marta Consalvi (Lombardia), Aldo Danese (Veneto), Renzo Renier (Veneto, Fiduciario Arbitri), Cristina Rigo Pernici (Trentino), Maurizio Caposciutti (Toscana, consigliere FSI), Gerhard Bertagnolli (Alto Adige), Davide Ciani (Friuli Venezia Giulia).

W gli Scacchi!

78…ed è record!

La Finale del Campionato Italiano under 16 a Squadre è partita alla grande, con la collaudata esperienza di Cristina Rigo Pernici, alias Arcoworldchess, Organizzatore Internazionale di Manifestazioni Scacchistiche.

78 squadre nell’elegante location del Casinò Municipale di Arco, i saluti delle autorità con la Presidente CONI Trentino Paola Mora, l’Amministrazione comunale di Arco, la Società AMSA gestore del Casinò, l’Arma dei Carabinieri e la FSI con Delegato Trentino e Gerhard Bertagnolli in rappresentanza della Commissione CIS, designato dal Direttore CIS impegnato negli stessi giorni in Georgia per l’European Team Chess Championship 2019.

Maggiori dettagli anche sulla stampa locale, la Voce del Trentino.

img_20191101_1144373572273002010452881.jpg

In una competizione nazionale con un incremento del 33% delle squadre partecipanti, i dettagli sono a garantire il successo: saluti delle Autorità sintetici ed efficaci, cerimonia di apertura con Inno nazionale che risuonava nel Salone delle Feste, cartellini identificativi per giocatore ed anche per numero scacchiera, spazio adeguato per le Regioni, inizio in orario, come stabilito dal Calendario.

Finale CISu16

Orgogliosi di poter accogliere la Finale CISu16 2019 in Trentino!

Dopo il successo della 41° edizione del Festival Internazionale di Arco con 254 giocatori, la ridente cittadina farà altro record presenze con 78 squadre su 110 qualificate alla Finale del Campionato Italiano a Squadre Under 16.

312 giocatori fino a 468 con riserve e capitani saranno le presenze al Casinò di Arco, dal 31.10 al 03.11.2019 a rappresentare 14 Regioni di Italia e le rispettive Società Scacchistiche di provenienza:

  • Trentino 2 squadre
  • Alto Adige 1 squadra
  • Friuli Venezia Giulia 5 squadre
  • Veneto 4 squadre
  • Lombardia 15 squadre
  • Piemonte 10 squadre
  • Emilia Romagna 6 squadre
  • Toscana 8 squadre
  • Marche 3 squadre
  • Umbria 1 squadra
  • Lazio 11 squadre
  • Campania 5 squadre
  • Puglia 4 squadre
  • Sicilia 3 squadre


Tra le Regioni con squadre qualificate, mancano soltanto 2 all’appello, Liguria e Abruzzo. Pertanto, quasi al completo!
Valle d’Aosta, Molise, Basilicata, Calabria e Sardegna saranno presenti col pensiero, ma quest’anno senza squadre qualificate.

Calendario gare con la novità da quest’anno dei 4 tornei distinti per categoria e dei relativi titoli di Squadra Campione d’Italia da assegnare:
  • Under 16
  • Under 14
  • Under 12
  • Under 10