
Ciao Umberto

Partirà a breve la 42° edizione del Festival Internazionale di Arco, che si terrà dal 10 al 18.10, in un anno 2020 molto particolare.
Un nostro tesserato vive così l’attesa e il ricordo delle passate edizioni:
Sedevo alla scacchiera ed era autunno
e il tempo ticchettava le mie mosse
tra un moto di stizza e un colpo di tosse
e mi sentivo del vuoto l’alunno.
Ogni pensiero era un muto tintinno
che risuonava in me con lievi scosse
di terremoto quasi che vi fosse
nell’anima la musica di un inno.
Muovevo i pezzi della mia sconfitta
e mi pareva d’essere ubriaco
di quell’istante al di là della storia.
Non mi importava neanche la vittoria
in quell’ora sospesa come scritta
di mano incerta su uno schermo opaco.
Marco Scandella
Ad Arco si stanno accendendo i motori per l’atteso appuntamento del torneo internazionale al Palace Città Hotel, dal 26 al 30 dicembre 2019.
Un torneo a tempo lungo in abbinata con un semilampo il 27.12.2019 per sgranchire dita e meningi.
La Finale del Campionato Italiano under 16 a Squadre è partita alla grande, con la collaudata esperienza di Cristina Rigo Pernici, alias Arcoworldchess, Organizzatore Internazionale di Manifestazioni Scacchistiche.
78 squadre nell’elegante location del Casinò Municipale di Arco, i saluti delle autorità con la Presidente CONI Trentino Paola Mora, l’Amministrazione comunale di Arco, la Società AMSA gestore del Casinò, l’Arma dei Carabinieri e la FSI con Delegato Trentino e Gerhard Bertagnolli in rappresentanza della Commissione CIS, designato dal Direttore CIS impegnato negli stessi giorni in Georgia per l’European Team Chess Championship 2019.
Maggiori dettagli anche sulla stampa locale, la Voce del Trentino.
In una competizione nazionale con un incremento del 33% delle squadre partecipanti, i dettagli sono a garantire il successo: saluti delle Autorità sintetici ed efficaci, cerimonia di apertura con Inno nazionale che risuonava nel Salone delle Feste, cartellini identificativi per giocatore ed anche per numero scacchiera, spazio adeguato per le Regioni, inizio in orario, come stabilito dal Calendario.
Orgogliosi di poter accogliere la Finale CISu16 2019 in Trentino!
Dopo il successo della 41° edizione del Festival Internazionale di Arco con 254 giocatori, la ridente cittadina farà altro record presenze con 78 squadre su 110 qualificate alla Finale del Campionato Italiano a Squadre Under 16.
312 giocatori fino a 468 con riserve e capitani saranno le presenze al Casinò di Arco, dal 31.10 al 03.11.2019 a rappresentare 14 Regioni di Italia e le rispettive Società Scacchistiche di provenienza:
Tra le Regioni con squadre qualificate, mancano soltanto 2 all’appello, Liguria e Abruzzo. Pertanto, quasi al completo!
Valle d’Aosta, Molise, Basilicata, Calabria e Sardegna saranno presenti col pensiero, ma quest’anno senza squadre qualificate.
Con l’approvazione della C.A.F. e del Delegato Regionale, il Fiduciario Arbitri del Trentino indice il seguente:
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ARBITRALE
Programma:
Venerdì 1° novembre 2019 (festivo) presso la sede del Circolo Scacchi Arco Alto Garda, Arco di Trento, via Donatori di Sangue 2, laterale di via Capitelli, Villa Tappainer.
Orari: ritrovo ore 09.45; inizio ore 10.00 – Durata del seminario: 6 ore
Relatore: A.I. Renzo Renier
Il seminario è gratuito e aperto a tutti gli arbitri tesserati nel 2019.
Sono ammessi gratuitamente anche altri tesserati FSI, come auditori.
Ricordiamo che per essere designati ad arbitrare è necessario aver partecipato ad un seminario di aggiornamento nell’anno corrente o in quello immediatamente precedente.
Il seminario è valido come base preliminare per il rientro in attività degli arbitri inattivi.
Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli arbitri intervenuti.
Si prega di comunicare la propria iscrizione entro il 28 Ottobre a:
renzorenier@libero.it e a trentino.scacchi@gmail.com
Il Fiduciario Arbitri del Trentino
(AI Renzo Renier)
All’alba della partenza è record di presenze alla 41° edizione del Festival Internazionale di Arco, con 9 turni dal 4 al 12 ottobre 2019.
Chiediamo a Cristina il segreto di come è riuscita a mantenere viva la magia del torneo di Arco in tutti questi anni.
È merito della lussuosa location del Casinò di Arco e in particolare del salone delle Feste, oppure c’è di più?
“La formula del successo?…Semplicemente attenzione ai dettagli, puntualità e rispetto dei giocatori.”
Arco, 1 Settembre 2019
Scacchi ai giardini di Arco per i curiosi, gli appassionati e per i lampisti degli Scacchi😀
Una grande Festa dello Sport a cui ogni anno aderisce l’Associazione Scacchi Arco Alto Garda, per promuovere gli Scacchi e la nuova stagione sportiva.