Si riporta direttamente la dichiarazione da parte del Delegato FSI uscente per questo quadriennio olimpico 2021-2024.
Con oggi 31.03.2023 potrebbe essere il mio ultimo giorno da Delegato FSI per il Trentino, per entrare in Consiglio FSI da domani…1° Aprile 2023.
Un ruolo ricoperto per 18 anni a cui ho dedicato tanto, ma tanto tempo, gratuitamente. Un’esperienza che mi ha donato tanto per la crescita personale, relazionale e formativa.
Incontrarsi da ogni parte d’Italia per coordinare al meglio la stessa passione scacchistica sui nostri territori è stato un continuo arricchirsi, grazie😘.
Ho ricevuto riconoscimenti sia come Istruttore, che come Dirigente coronando proprio quest’anno con la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2021 da parte del CONI.
Ho visto nascere nuove realtà sul territorio ed ho potuto vivere negli anni la grande forza del volontariato trentino, della fitta rete trentina di collaborazione tra Associazioni ed Enti.
Ho potuto organizzare e vivere le attività in sinergia con l’Alto Adige scacchistica, che è sempre fonte di ispirazione per capacità organizzativa e promozionale.
Dal lontano 2014, foto di repertorio con Roberta De Nisi (Delegato FSI – Trentino) e Andreas Steger (Delegato FSI – Alto Adige)
Grazie a tutte le persone che ho avuto modo di incontrare e di conoscere in questo percorso che mi ha portato alla maggiore età come Dirigente Sportivo.😘
Roberta De Nisi
👉 Una clip di sintesi sul Delegato FSI, datata 2020
Ing. Roberta De Nisi, Delegato FSI Trentino uscente