Dal 23 al 25 gennaio ha aperto l’attività istituzionale il Campionato Trentino 2015, valido per le qualificazioni alla Semifinale del Campionato Italiano Assoluto 2015.
Nei 5 turni di gioco, svoltisi nell’elegante sala del Circolo Roberto Ruzz di Aldeno, si sono dati battaglia per il titolo di Campione Provinciale 15 giocatori. Pochi, ma buoni per il livello di gioco, grazie alla presenza di un Maestro, 3 Candidati Maestri e 4 Prime Nazionali.
Rigorosa ed ispirata la direzione arbitrale di Stefano Darigo, che oltre a stilare classifiche e abbinamenti ha trovato il tempo di produrre, per ogni nuovo turno, anche il bollettino del torneo, presentando tutte le partite giocate precedentemente. Il tutto sotto la supervisione dell’AF Italo Vittorio Ginevrini.
Venendo dunque ai risultati, non ha tradito le attese il Maestro Andrea La Manna (Unione Scacchistica Trentina), numero 1 del ranking iniziale, che con 4 vittorie e 1 pareggio ha ottenuto il suo terzo successo nella storia di questa competizione.
Secondo classificato ed imbattuto Francesco Seresin (Nettuno Gardolo), 4 punti; il giovane astro nascente dello scacchismo trentino ad appena 15 anni è già pronto a raccogliere il testimone dai migliori interpreti regionali di questa disciplina.
Al terzo posto Romeo Pojer (Nettuno Gardolo), con 3,5 punti: è il giocatore che vanta il maggior numero di titoli di Campione provinciale e che, senza tradire le attese, è stato protagonista per l’ennesima volta di un torneo di vertice.
Appena sotto il podio troviamo a 3 punti un quartetto interamente meritevole di menzione: innanzitutto la tenace Roberta De Nisi (Unione Scacchistica Trentina) sconfitta unicamente dal vincitore del torneo e in corsa fino all’ultimo per la vittoria finale.
Al quinto posto invece il temibile Cristian Matei (Nettuno Gardolo), il cui gioco incisivo ha fatto sudare anche i primi classificati. Tutti questi giocatori hanno acquisito il diritto di partecipare alla Semifinale Nazionale, prestigioso torneo che si svolgerà a luglio a Porto San Giorgio.
Sesto classificato e vera sorpresa del torneo il ventenne Alberto Perino (Unione Scacchistica Trentina), che alla sua prima competizione ufficiale ha mostrato un gioco ben più maturo di quanto il suo rating non faccia intendere: si prevede una forte ascesa di questo ragazzo già nel breve periodo.
Chiude il gruppo a 3 punti Samuele Comai (Nettuno Gardolo), anche lui giovane di sicuro avvenire e che si attende con maggiore frequenza nei tornei organizzati sul territorio.
Un applauso infine al più giovane partecipante del torneo, Giuseppe Paolo Tidona (Unione Scacchistica Trentina), alla sua prima esperienza ufficiale: con coraggio e determinazione si è battuto, senza sfigurare, contro gente ben più esperta di lui. Siamo sicuri che questo inizio sia la base per costruire un importante percorso di crescita nel futuro.
Un saluto agli amici di località come Roncegno, Moena e Tuenno, che cercano di essere sempre presenti in queste occasioni istituzionali.
Bollettino Turno 1 e risultati su vesus.org
Bollettino Turno 2 e risultati su vesus.org
Bollettino Turno 3 e risultati su vesus.org
Bollettino Turno 4 e risultati su vesus.org
Bollettino Turno 5 e risultati su vesus.org
Grandi, per l’anno prossimo aspettiamo telecamere e scacchiere elettroniche!!!
Ciao, Batman
"Mi piace""Mi piace"
[…] Risultati e partite. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Trentino (Reportage) […]
"Mi piace""Mi piace"